
Film – edition 2020
Lungometraggi KUESSIPAN | ANTIGONE | MAD DOG LABINE | LES SEPT DERNIÈRES PAROLES| AN ORDINARY ADVENTURE Cortometraggi KATATJATUUK KANGIRSUMI (CHANTS DE GORGE À KANGIRSUK) | LE ROI EST MORT | UNE FORTERESSE | NUIT DES KRAMPUS
KUESSIPAN di Myriam Verreault 97m / Colore / 2018
Due amici inseparabili crescono in una comunità Innu. Mikuan vive con una famiglia amorevole, mentre Shaniss raccoglie i pezzi di un’infanzia distrutta. Da bambini, promettono di stare sempre insieme, qualunque cosa accada. Ma quando compiono 17 anni, la loro amicizia si rompe quando Mikuan si innamora di un uomo bianco e sogna di uscire da questa riserva troppo piccola per le sue ambizioni.
ANTIGONE di Sophie Deraspe 109m | Colore | 2019
Il film racconta il viaggio di Antigone, una brillante adolescente che, dopo l’arresto del fratello, cade bruscamente dalla parte del crimine. Mentre le autorità si ribellano su di lei, la giovane donna rimane fedele alle sue convinzioni, nonostante il dolore che subisce. La sua lotta finisce per conquistare il sostegno di un’intera gioventù che si esprime attraverso i social network e manifestazioni colorate.
MAD DOG LABINE di Jonathan Beaulieu-Cyr e Renaud Lessard 85m | Colore | 2018
In una regione solitaria del Quebec, è l’inizio della caccia alle alci. Lindsay e Justine, due ragazze del posto, guardano i ragazzi fare i grandi lavori in questi tempi eroici. Lasciati a se stessi, vagano per la zona, dicono sciocchezze, rubano lattine di birra e comprano un gratta e vinci che potrebbe far guadagnare loro $ 10.000.
LES SEPT DERNIÈRES PAROLES di Juan Andrés Arango, Sophie Deraspe, Sophie Goyette, Karl Lemieux, Ariane Lorrain, Caroline Monnet e Kaveh Nabatian 73m | Colore | 2018
Ispirato da Le sette ultime parole di Cristo sulla croce, un capolavoro del repertorio classico di Franz Joseph Haydn, questo film-concerto unico, senza dialogo, ausculta gli stati esperienziali ei rituali specifici dell’umanità, sulla base dei sette temi evocati in questa composizione musicale : perdono, salvezza, relazione, abbandono, angoscia, trionfo e ricongiungimento.
AN ORDINARY ADVENTURE di Roberto Zorfini 48m | Colore | 2020
La giornata ordinaria di uno scrittore nel mezzo di una pandemia. Alla ricerca di un’idea originale in mezzo all’isolamento. La pressione dell’offerta per la consegna. Questo film ci porta nella tana del coniglio della spettrale avventura di uno scrittore nel suo straordinario viaggio. Un lavoro ideato, scritto, girato, interpretato e curato dal regista Roberto Zorfini durante il periodo della quarantena.
KATATJATUUK KANGIRSUMI (CHANTS DE GORGE À KANGIRSUK) di Eva Kaukai e Manon Chamberland 3,5m | Colore | 2018
Questo cortometraggio ci porta alla scoperta di Eva e Manon, due cantanti di gola del piccolo villaggio di Kangirsuk, a Nunavik.
LE ROI EST MORT di Miguel Lambert 6m | Colore | 2018
Con sorpresa di tutti, Suzie Lapointe, la regina della scuola, rifiuta l’invito del suo ragazzo a un ballo nel bel mezzo di una lezione di educazione fisica. Maxime, Léo e Clovis vedono l’opportunità e quindi decidono di correre per tentare la fortuna. Chi sceglierà?
UNE FORTERESSE di Miryam Charles 6m | Colore | 2018
Dopo la morte della figlia adottiva, una coppia si reca ad Haiti per riunirsi ai membri della sua famiglia. Lì incontrano uno specialista del DNA che si crede abbia il potere della resurrezione.
NUIT DES KRAMPUS di Pierre-Yves Beaulieu 17m | Doc | Colore | 2018
In una notte invernale alpina, San Nicola fa visita ai bambini accompagnato da creature spaventose, i Krampus. Per secoli, questi mostri sono stati responsabili della disciplina dei bambini.