Intro

Destini Paralleli  // Giornate del cinema quebecchese in Italia – 20ma edizione

ll cinema ci porta a riconoscere i destini paralleli e a identificarci nelle storie dei protagonisti. Il tempo del cinema è un tempo immaginario e, dentro a quel suo ritmo scomposto, si generano i destini che immaginiamo paralleli alle nostre identità.  Sospesa tra realtà e finzione, una conversazione, che diventa laterale e onirica, scorre parallela dentro al lutto per la scomparsa della giovane Tessa. Il film di Miryam Charles Cette Maison  squarcia il presente, stravolge il senso del passato, richiamandoci dal futuro. Parallela è anche la voce di Emilie che, con una doppia identità, si infiltra nel destino e nella vita di una famiglia di bracconieri, di tradizioni tramandate, nascoste per generazioni in Arsenault & Fils di Rafaël Ouellet. Come una retta parallela del destino che non si incontra mai all’infinito, Viking di Stéphane Lafleur è un ironico intreccio di fantascienza e fantasia, un ritratto di gruppo per interno lunare dentro a una simulazione, in cui perdiamo il senso di realtà, pur restando sempre con i piedi per terra. Una selezione di inediti cortometraggi, rivela le intercapedini degli spazi liberi e speculari nascosti nelle relazioni. Storie e racconti di verità sovrapposte ai sogni che, fuori sincrono intrecciandosi alle nostre vite, muovono liberamente le idee. Nei mondi di quei destini paralleli, nel mosaico delle culture, impariamo ad ascoltare le differenze nello sguardo degli altri.

In occasione della Giornata internazionale della Francofonia, le Journées du cinéma québécois en Italie sono organizzate in collaborazione con il Conseil des arts et des lettres du Québec, la Société de développement des entreprises culturelles du Québec, la Delegazione del Québec a Roma, l’Ambasciata del Canada in Italia, insieme a Compass Productions e in collaborazione con il Museo del Cinema di Torino.

Partners di promozione: Institut français Milano, Kinetta, Animanera, UCCA, LIES, Working Title Film Festival, Festival MIX Milano, Zia Lidia Social Club, Documentando.org, Cinema Orione Bologna, Arci Movie, Astradoc, L’Asilo – Ex Asilo Filangieri e OpenDDB.

Media partner: Cinemaitaliano.info, Cineclandestino.it, Indie-eye.it.

Tutti film sono proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.

#ISCRIVITI alla #NEWSLETTER sul sito per rimanere sempre aggiornato!
N.B. se non ricevi la conferma di iscrizione, controlla nello spam della tua casella email e prosegui come richiesto.